Compressori d'aria a vite sono costruiti per funzionare sotto pressione, ma anche quando le temperature salgono, surriscaldamento e spegnimento può diventare un problema serio. Anche se la temperatura ambientale non è la causa diretta di un arresto, spesso è la causa del problema. innesco che rivela problemi meccanici o di manutenzione sottostanti.
In questa guida offriamo un insieme completo di strategie pratiche per aiutarvi a prevenire i guasti ad alta temperatura e mantenere il compressore a vite fresco ed efficiente, anche in condizioni estreme.

🌡️ Cause comuni di surriscaldamento dei compressori a vite
✅ 1. Fattori ambientali
- L'aria diventa più sottile a temperature ambiente elevate, riducendo la densità e l'efficienza dell'aspirazione. Ciò significa che il compressore rimane più a lungo in modalità di carico, generando più calore.
- La maggior parte dei compressori è progettata per temperature ambiente tra 30-40°C. Il superamento di questo intervallo può causare l'avvicinamento o il superamento della temperatura interna. soglia di spegnimento (tipicamente 100-110°C).
📌 Assicurare un'adeguata ventilazione, installare ventilatori di scaricoed evitare l'esposizione diretta al sole.
⚠️ 2. Guasti meccanici che causano il surriscaldamento
- Malfunzionamento della valvola di arresto dell'olio
Fallimento nel valvola di arresto dell'olio (chiamata anche valvola di intercettazione dell'olio) porta alla mancanza di olio, causando il surriscaldamento del motore e, nei casi più gravi, anche il surriscaldamento del motore. burnout dell'airend.
- Blocco del filtro dell'olio
Un intasamento filtro dell'olio limita il flusso dell'olio, riducendo la capacità di lubrificazione e di raffreddamento.
- Guasto della valvola termica (valvola termostatica)
Se il valvola termica L'olio caldo non riesce a passare attraverso il raffreddatore, con conseguente temperature dell'olio non controllate.
- Problemi con il regolatore di flusso dell'olio
Un volume di olio spruzzato non corretto, dovuto al malfunzionamento del regolatore, può aumentare la temperatura.
⚠️ Questo componente è pre-calibrato in fabbrica - le regolazioni devono essere effettuate solo da professionisti.
- Guasto al radiatore dell'olio
Per compressori raffreddati ad acquaControllare se la differenza di temperatura in entrata e in uscita è inferiore a 5°C: ciò indica uno scambio termico insufficiente. Probabili cause: Raffreddatori intasati o incrostazioni.
Per unità raffreddate ad ariaconfermare il funzionamento della ventola e le condizioni della temperatura ambiente.
- Usura o danneggiamento della bocchetta di ventilazione
Usura eccessiva del compressore airend a causa della scarsa lubrificazione può generare un eccesso di calore.
- Intasamento del filtro dell'aria
A filtro dell'aria sporco riduce il volume dell'aria aspirata, costringendo l'unità a cicli di carico più lunghi e producendo più calore.
- Blocco del separatore olio-aria
Cause del blocco accumulo di pressione interna, con conseguente innalzamento delle temperature. Le cause principali possono essere:
a) Separatore in via di esaurimento
b) Bassa qualità dell'olio o scarsa capacità di separazione dell'aria
- Guasti del sensore o del controllore
Sensori di temperatura difettosi o errori del PLC possono causare letture errate e arresti prematuri.

🛢️ Fattori legati all'olio che portano a temperature elevate
✅ 1. Livello dell'olio basso
Quando il livello dell'olio scende al di sotto di livello minimo di punteggioIl calore non può essere dissipato in modo efficiente.
→ È necessario spegnere e riempire immediatamente il serbatoio.
✅ 2. Degradazione o ossidazione dell'olio
L'olio vecchio o di scarsa qualità diventa denso, perde fluidità e non è in grado di assorbire o trasportare il calore.
→ Sostituire immediatamente l'olio se scolorito o usato eccessivamente.
✅ 3. Viscosità dell'olio non corretta
- Troppo basso: scarsa lubrificazione → aumento dell'usura e dell'attrito
- Troppo alto: scarsa fluidità → raffreddamento insufficiente
Scegliere la viscosità dell'olio in base alla manuale d'uso e condizioni reali (ad esempio, intervallo di temperatura).
✅ 4. Olio per compressori di bassa qualità
Evitare gli oli con:
- Scarsa resistenza all'ossidazione termica (con formazione di vernici e fanghi)
- Debole rilascio d'aria e proprietà antischiuma
- Capacità di separazione dell'acqua inadeguata

🏭 Come creare una "zona fredda" per il compressore a vite
✅ 1. Layout e progettazione della sala compressori
Pianificate la disposizione del vostro stazione di compressione:
- Lasciare spazio sufficiente tra compressore, essiccatore, serbatoio e filtri
- Garantire Flusso d'aria e percorsi di scarico sono privi di ostacoli
- Installare ventilatori o griglie di ventilazione per i climi caldi.
- Se all'aperto, applicare protezione dalla polvere, impermeabilità e protezione solare
Inoltre, riserva spazio adeguato per la manutenzione per la macchina più grande della stazione.
✅ 2. Manutenzione e ispezione regolare
- Log registri di ispezione e manutenzione
- Sostituire l'olio, i filtri dell'aria, i separatori e le altre parti soggette a usura secondo le scadenze previste.
- Pulire le alette esterne e controllare il funzionamento della ventola di raffreddamento
- Monitorare la stabilità della tensione e della corrente
🧪 La scelta del giusto olio per compressori: Un cambio di gioco
1. Viscosità e prestazioni in termini di viscosità e temperatura
Adattare la viscosità dell'olio alle caratteristiche del compressore. temperatura di lavoro e condizioni ambientali.
2. Stabilità all'ossidazione termica
Oli con una migliore resistenza all'ossidazione riducono la formazione di vernici e fanghi e proteggono le superfici metalliche.
3. Rilascio d'aria e resistenza alla schiuma
Una scarsa separazione dell'aria porta a una separazione olio/aria inefficiente e a un aumento del carryover di olio.
4. Resistenza all'acqua
Nelle zone umide o costiere, scegliere un olio con forte antiemulsionamento proprietà.
5. Analisi e monitoraggio dell'olio
Se possibile, eseguire controllo periodico dell'olio per rilevare i primi segni di degrado o contaminazione.
Pensieri finali: Mantenere il freddo, mantenere il funzionamento
I guasti ad alta temperatura nei compressori d'aria a vite sono prevenibile. Con una combinazione di:
- Controllo adeguato dell'ambiente
- Componenti meccanici affidabili
- Uso corretto del lubrificante
- Manutenzione programmata
È possibile ridurre in modo significativo il rischio di arresti e prolungare la durata del compressore.
A BaldorForniamo soluzioni di raffreddamento avanzate, ricambi originali e un supporto di manutenzione esperto per aiutarvi a ottimizzare le prestazioni.