Pericoli critici legati al funzionamento dei compressori d'aria da non ignorare - I casi più gravi possono portare a esplosioni

Il funzionamento improprio dei compressori d'aria può causare gravi guasti meccanici e, in casi estremi, pericolose esplosioni. Per prevenire questi rischi, è essenziale comprendere le cause di questi guasti e implementare procedure di manutenzione e operative adeguate. Di seguito sono riportati i principali scenari di guasto, le loro cause e le soluzioni preventive.

图片10

1. Sequestro del pistone

Cause comuni:

  • Lubrificazione di scarsa qualità o insufficiente, che causa attrito a secco tra pistone e cilindro.
  • Alimentazione inadeguata dell'acqua di raffreddamento con conseguente surriscaldamento del cilindro ed espansione termica.
  • Gioco improprio tra pistone e cilindro o corpi estranei come frammenti di metallo all'interno del cilindro.

Misure preventive:

  • Utilizzate un prodotto di alta qualità lubrificanti per compressori d'aria appropriato per il vostro sistema.
  • Controllare regolarmente gli iniettori dell'olio per garantire un'alimentazione costante.
  • Mantenere un flusso d'acqua di raffreddamento stabile; consentire il raffreddamento naturale prima di reintegrare l'acqua dopo il surriscaldamento.
  • Controllare le distanze tra pistone e cilindro e rimuovere eventuali detriti o materiali estranei durante il montaggio e la manutenzione.

2. Frattura dell'albero a gomiti

Cause comuni:

  • Le transizioni brusche nei raggi dell'albero a gomiti creano concentrazioni di sollecitazioni.
  • Lavorazione irregolare o trattamento termico improprio durante la produzione.
  • Funzionamento prolungato in sovraccarico, difetti del materiale o formazione di crepe nei fori dell'olio.

Misure preventive:

  • Ottimizzare la progettazione del raggio dell'albero motore e garantire un trattamento termico uniforme.
  • Evitare di sovraccaricare il compressore d'aria. Seguire linee guida per la gestione del carico.
  • Ispezionare regolarmente i fori dell'olio dell'albero a gomiti per individuare eventuali segni di crepe o difetti.
  • Utilizzare lavorazioni di precisione per migliorare la resistenza alla fatica.

3. Rottura della biella

Il problema più comune: Fratture dei bulloni dovute a fatica o a un'installazione non corretta.

Cause:

  • Deformazione plastica per uso prolungato.
  • Contatto bullone-dado disallineato che causa carichi eccentrici.
  • Improvviso shock meccanico dovuto a un movimento bloccato o a una manipolazione impropria.

Misure preventive:

  • Ispezionare periodicamente i bulloni e sostituire quelli che mostrano segni di affaticamento.
  • Assicurarsi che l'allineamento dei bulloni e la coppia di serraggio siano corretti durante l'installazione.
  • Utilizzare i compressori in base a standard di sicurezza e di utilizzo per evitare gli urti.

4. Rottura del cilindro o della testa del cilindro

Cause:

  • Il congelamento dell'acqua di raffreddamento residua in inverno provoca l'espansione e la fessurazione dei cilindri.
  • Il raffreddamento improvviso dopo un funzionamento ad alta temperatura provoca uno shock termico.
  • Collisione fisica dovuta a un disallineamento della corsa del pistone o a corpi estranei nel cilindro.

Misure preventive:

  • Nei climi freddi, mantenere la temperatura ambiente del compressore al di sopra dei 5°C.
  • Scaricare completamente l'acqua di raffreddamento durante gli arresti prolungati.
  • Raffreddare gradualmente i componenti surriscaldati prima di aggiungere acqua.
  • Durante la manutenzione, assicurarsi che il gioco del pistone sia corretto e controllare che non vi siano parti allentate o detriti interni.

5. Pericoli di incendio e di esplosione

Aree ad alto rischio: Serbatoi per l'aria, tubazioni, bombole e alloggiamento del compressore.

Cause:

  • Accumulo eccessivo di olio nei cilindri con formazione di depositi carboniosi.
  • Aria di aspirazione carica di polvere, scarsa filtrazione e miscelazione dell'olio con i gas volatili.
  • Pressione di scarico elevata o valvole di scarico malfunzionanti.
  • Componenti corrosi o indeboliti nella condotta o nei serbatoi di stoccaggio.
  • Contaminanti residui dopo riparazioni importanti.
compressori d'aria
compressori d'aria

Misure preventive:

  • Utilizzare la giusta quantità di alta qualità olio per compressori e cambiarlo regolarmente.
  • Installare un sistema ad alta efficienza filtri dell'aria per evitare l'ingresso di polvere.
  • Scaricare frequentemente la condensa da raffreddatori, serbatoi e separatori.
  • Mantenere la velocità del flusso del gas di scarico tra 10-12 m/s.
  • Applicare rivestimenti anticorrosione e ispezionare regolarmente i recipienti a pressione per verificare la presenza di ruggine o assottigliamento.
  • Assicurarsi che i sistemi di sicurezza, come le valvole di sicurezza e gli allarmi, siano testati e funzionino correttamente.

Suggerimento per l'allenamento: Formare sempre gli operatori e assicurarsi che siano certificati per la gestione dei compressori d'aria. Per ulteriori suggerimenti, visitate la nostra guida su Gestione della sicurezza dei compressori d'aria.

Riflessioni finali: Un funzionamento sicuro salva vite e attrezzature

Compressori d'aria sono potenti macchine industriali. Sebbene siano affidabili quando vengono mantenute correttamente, il loro uso improprio o la loro negligenza possono portare a conseguenze catastrofiche. Seguendo standard operativi rigorosi e conducendo ispezioni di routine, è possibile ridurre al minimo i rischi e garantire le prestazioni del sistema a lungo termine.

Per ulteriori approfondimenti sulla risoluzione dei problemi e sulla manutenzione dei compressori d'aria, visitate il nostro sito web hub degli articoli tecnici.

Ci piacerebbe lavorare con voi

Inviateci un messaggio per qualsiasi domanda o richiesta di preventivo. I nostri esperti vi risponderanno entro 24 ore e vi aiuteranno a scegliere la valvola giusta per voi.